01
La Bottega
Il Servizio Delivery del Borgo di Chiaravalle nasce dall’idea di far conoscere e supportare le eccellenze del territorio in un momento storico in cui ci è ancor più difficile averle a disposizione .
La nostra missione è portare sulle vostre tavole un prodotto di eccellenza che trasmetta la sua storia e i valori unici di una produzione veramente Bio.
Il catalogo offre sia una vasta gamma di prodotti elaborati e confezionati dai monaci stessi che prodotti artigianali del territorio.
Solo prodotti a filiera corta, locali, di alta qualità e noi lo porteremo a casa vostra con il servizio di consegna delle Cicogne di Chiaravalle, sarà anche l’occasione per scoprire le realtà locali e la loro storia.
02
Gli Obbiettivi
Creare aree che i milanesi possano vivere e sfruttare appieno, non solo come punti di noleggio ma anche come luoghi di incontro e partecipazione culturale e sportiva.



Luoghi d'incontro



Mobilità elettrica



Diffusione culturale



Connessione



Arredo urbano



Condivisione
03
Il Percorso
A due passi dalla città e nel contempo in un contesto naturalistico unico, alla riscoperta di un territorio impregnato di storia, cultura e vita contadina che a tutt’oggi permangono, un percorso nel verde dove si ergono l ’Abbazia di Chiaravalle e il suggestivo Borgo.
Il percorso del progetto ripercorre la via ciclabile che collega Milano Sud a Chiaravalle tramite il Parco della Vettabbia. Esiste già una strada (Via Vaiano Valle) che il comune chiuderà al traffico nel fine settimana e che arriva direttamente all’Abbazia di Chiaravalle attraversando tutta la parte centrale del Parco Vettabbia.
04
Il Progetto nel dettaglio
Cultura, mobilità elettrica, prodotti di qualità, tempo libero. Sono questi i punti cardinali all’interno dei quali Terraque srl ha tracciato la rotta di “Verso l’Abbazia”, il progetto di valorizzazione e sviluppo di Chiaravalle, che sarà.
1
Mobilità elettrica
Noleggio monopattini, bici, motorini elettrici. Cargo bike per muoversi con la famiglia o per trasportare merce.



2
Consegna a domicilio
Grazie alla stretta collaborazione con la bottega dell’Abbazia di Chiaravalle e altri produttori locali, consegnamo a casa vostra prodotti di qualità a filiera corta.



3
cultura e Concerti
Nella struttura alle spalle dell’Abbazia e davanti al Borgo nuovo, sono in programma aperitivi con la storia, concerti e cene a tema per scoprire di più su popoli e culture.



4
Turismo e Storia
Accompagnamo la riscperta di un territorio a pochi passi da Milano ma nel contempo ricco di Natura e storia. Il Parco della Vettabbia è un territorio incontaminato e pacifico come poche altre zone verdi limitrofe a Milano



05
Testimonianze
Cosa dicono di noi e del progetto Verso l'Abbazia



Con gli enormi cambiamenti in atto, servono nuovi luoghi d’incontro che facilitino le interconnessioni tra cittadini. Inoltre è diffuso il desiderio di non disperdere le risorse economiche e supportare le realtà locali.
Grazie al popolo del borgo di Chiaravalle e a Terraquae!
Adriano Longari
Cittadino, Milano sud
06
News
Notizie e aggiornamenti
Considerato meno prelibato del tartufo nero pregiato, ai non esperti potrebbe apparire abbastanza simile a quest’ultimo, anche se dotato di caratteristiche specifiche che gli addetti ai lavori conoscono molto bene
Riso, il cereale più ricco di benefici per la salute
Il riso è il cereale più digeribile, ha le proteine migliori e un buon equilibrio fra sodio e potassio: in più, è senza glutine, motivo in più per sceglierlo.
11 usi e benefici dell’arancia che potresti non conoscere
Per le sue proprietà l’arancia è ideale per il trattamento di diversi problemi di salute, per la prevenzione di alcune malattie e anche per la pulizia della casa. Molti sono i benefici dell’arancia per…



647+
Progetti completati



463+
Clienti soddisfatti



100,000+
Feedback positivi



1400+
Video realizzati
07
Chi siamo
Terraquae è un’agenzia d comunicazione integrata, che attraverso i suoi progetti valorizza e sostiene le politiche ambientali e la cultura del territorio.
Nasce nel 2020 dalla nostra vocazione ambientalista e cresce sull’onda dell’emergenza sanitaria vissuta e dalla necessità di una mobilità urbana alternativa ed ecosostenibile.
Si sviluppa nel 2021 lungo il percorso ciclabile che collega Milano Sud al Borgo e all’Abbazia di Chiaravalle.
Nel 2022 si espande nell’hinterland raggiungendo l’Abbazia di Morimondo, Viboldone e Mirasole fino alla Certosa di Pavia. Il circuito, che può essere condotto a piedi o in bicicletta, si snoderebbe tra il Parco Agricolo Sud di Milano e il Parco del Ticino.
08
Il Gruppo di lavoro
Crediamo nella cooperazione e nella forza del gruppo e delle Connessioni



Enzo Biassoni
Fondatore e AD



Daniele Guainazzi
Fondatore e coordinatore



Filippo Salvini
Sviluppo e IT Manager



Virginia Ventura
Commerciale



Simone Casorio
Videomaker



Carlo Finco
Art direction
Rimani in contatto
Compila il modulo sottostante per rimanere aggiornato sugli sviluppi del progetto
Telefonaci
Tel. +39 328 245 1133
Scrivici
info@terraquae.com
Terraquae srls
Sottopasso Mortirolo 2, Milano 20124