Le aree d’interesse in cui ci muoviamo valorizzando il territorio, la cittadinanza e le imprese locali
L’Abbazia di Chiaravalle
L’Abbazia di Chiaravalle Milanese, fondata da San Bernardo di Clairvaux nel 1135, è uno tra i più importanti complessi monastici italiani, situato in Milano all’interno del Parco Agricolo Sud Milano.
Il parco della Vettabbia
La zona è stata bonificata e coltivata fin dal XII secolo dai monaci dell’Abbazia di Chiaravalle e nella parte iniziale prende il nome di “valle dei monaci”, lungo un percorso che proseguendo fino al Po (che raggiunge a Corte sant’Andrea) collega Milano alla via francigena.
All’inizio del parco, su un diverticolo di via Ripamonti, esiste ancora seppure ristrutturato ad uso abitativo, l’omonimo antico mulino.