Presentazione di “Verso l’abbazia”, il progetto per la valorizzazione e sviluppo di Chiaravalle

  • di
Cargobikes Repower - Verso l'Abbazia
Conferenza stampa - Verso l'Abbazia

Cultura, mobilità elettrica, prodotti di qualità, tempo libero. Sono questi i punti cardinali all’interno dei quali Terraque srl ha tracciato la rotta di “Verso l’Abbazia”, il progetto di valorizzazione e sviluppo di Chiaravalle, che sarà presentato il 27 ottobre, alle ore 11, presso l’Hotel Borgo Nuovo, in via San Bernardo 16

Borgo-Chiaravalle-dall'alto-Verso-l'Abbazia

«Durante il periodo “nero della quarantena”, ci siamo chiesti come mettere al servizio della città di Milano la nostra esperienza sulla mobilità elettrica – racconta Enzo Biassoni, amministratore unico di Terraquae e ideatore dell’iniziativa -. È nato così il progetto “Verso l’Abbazia”, che attraverso le leve della Storia, Cultura e Tempo libero, intende valorizzare il territorio di Chiaravalle e del Parco della Vettabbia. Un’area molto amata dai milanesi – continua Biassoni – perché rappresenta uno spaccato di storia contadina del nostro Paese, in cui secondo noi è possibile fare tempo libero, coinvolgendo famiglie, sportivi, cicloamatori, podisti, offrendo una gamma di servizi che vanno dal noleggio di mezzi elettrici, cibo di tradizione e qualità, informazione culturale spettacoli di musica, intrattenimento in sintonia con la armonia del territorio».

Coinvolti in questa avventura in primo luogo il territorio dell’Abbazia di Chiaravalle e l’hotel Borgo Nuovo. Con loro anche realtà produttive importanti, come Repower, azienda che si occupa di energia e mobilità elettrica, pronta ha fornire la prima flotta di eCargobike per la consegna di prodotti del territorio e Grana Padano, con le sue stagionature marchiate Chiaravalle, nate molti secoli fa proprio da queste parti, dalle mani esperte di monaci casari. Ma da questa base – ed è questo il cuore del progetto – si punta all’obiettivo di coinvolgere le realtà produttive, sociali e giovanili del territorio.

«Guardiamo con favore al progetto “Verso l’Abbazia” perché è un’occasione per promuovere l’Abbazia di Chiaravalle e il suo territorio, sia da un punto di vista culturale, ambientale che di recupero delle tradizioni – spiega Tatiana Storti della coop Koiné, che lavora come volano culturale per l’Abbazia Mirasole e di Chiaravalle, di cui gestisce anche l’antico mulino -. Nel monastero di Chiaravalle ci sono una Bottega e un Ristoro fornitissimi, che potranno integrarsi nel progetto attraverso la promozione dei prodotti monastici, che sono tantissimi, provenienti da molte abbazie, come le birre per esempio arrivano da tutta Europa. E con l’economia circolare a filiera corta e storica del grano, che maciniamo nel mulino, e del formaggio».

Il progetto “Verso l’Abbazia” è diviso in tre parti. Una prima, che partirà a dicembre, con incontri, conferenze e concerti, seguiranno una seconda e terza parte nei primi mesi del 2021, che prevedono, rispettivamente, il noleggio di mezzi elettrici per conoscere il territorio, e la costituzione di una cooperativa per la consegna, sempre con mezzi elettrici, di prodotti agricoli, bevande, cosmetici dell’Abbazia e di produttori locali.

Locanda Borgo Nuovo Chiaravalle

La presentazione del progetto avverrà all’aperto, nel giardino dell’hotel, nel pieno rispetto delle norme di contenimento della pandemia. Per seguire la diretta dell’evento: https://www.facebook.com/terraquae.it/live/

Articolo di MilanoSud: https://www.milanosud.it/presentazione-martedi-27-di-verso-labbazia-il-progetto-per-la-valorizzazione-e-sviluppo-di-chiaravalle/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *