Visualizzazione di 3 risultati
Lo zafferano è una spezia conosciuta dai tempi antichi, se ne parla nei miti greci e nella Bibbia. Da secoli il nostro Crocus Sativus è apprezzato in cucina ed è sempre stato considerato prezioso, tanto da essere simbolo di ricchezza.
L’etimologia della parola Zafferano viene dall’arabo Za’feràn o “sahafaran” in persiano, passando per il latino “safranum“. La radice è il termine persiano “asfar” che significa “giallo”. Si tratta di un crocus, pianta della famiglia delle iridacee, Il Crocus sativus ovvero lo zafferano deriva da una intensiva selezione sul Crocus cartwrightianus, pianta originaria di Creta.
Oggi lo zafferano viene riscoperto anche in Lombardia, grazie ai nostri zafferaneti brianzoli finalmente il risotto alla milanese può esser realizzato con ingredienti a kilometro zero.