Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nella zona di produzione della lenticchia IGP, a oltre 1400 metri slm., abbiamo selezionato una lenticchia biologica di particolare eccellenza, dall’inconfondibile sapore e dalle dimensioni molto piccole, coltivata dalla Cooperativa della lenticchia IGP di Castelluccio di Norcia, ovviamente raccolto ottobre 2021!
La Cooperativa viene fondata nel 1960 per valorizzare e far conoscere la lenticchia di Castelluccio.
Il metodo di semina è biologico per tradizione nel pieno rispetto dell’ambiente e la concimazione è solamente organica.
Grazie al rispetto di questo metodo di produzione e alla tipicità territoriale del prodotto nel 1999 la Comunità Europea ha conferito alla Lenticchia di Castelluccio il marchio IGP “indicazione geografica protetta” che la Cooperativa tutela.