Ossibuchi di vitello

38,00

Ossibuchi di vitello di fassona piemontese (circa 1 KG a porzione)

 

L’ossobuco (Insubre: òss bus in milanese. òs büüs altra grafia; pronuncia: /ˌɔz ˈbyːs/) è un taglio di carne di bovino (la parte superiore della gamba in corrispondenza della tibia), da cui deriva un tipico piatto della cucina milanese.

Preparazione dell’ossobuco

Ci sono vari modi di prepararlo. Può essere servito come seconda portata, ma solitamente accompagna il risotto allo zafferano. La parte da cucinare proviene dalla tibia della vitella da latte, da cui si ricavano fette di circa 3-4 cm di altezza, contenenti l’osso che, nel piatto mostra, appunto, il buco contenente il midollo. Parte integrante della ricetta dell’osso buco alla milanese è la gremolada, trito finissimo a base di limone, aglio e prezzemolo.

Tag: ,