Parmigiano Reggiano 30 mesi – 1Kg

30,00

Parmigiano Reggiano invecchiato 30 mesi

IL PREGIATO PARMIGIANO REGGIANO DELLE TERRE DI CANOSSA

Nel parmigiano che abbiamo selezionato per la bottega di Verso l’Abbazia c’è tutto il meglio che possono offrire l’aria pura, le montagne e le acque limpide, i pascoli e i foraggi del tutto naturali che alimentano le bovine dalle quali nasce un latte di straordinaria qualità.

La ricchezza di aromi che offre il nostro  Parmigiano Reggiano è unica e inconfondibile, grazie al lavoro e alla fedeltà alle tradizioni che unisce la passione dei nostri piccoli allevatori e la maestria del casaro.

Vendiamo pezzi sottovuoto da 1Kg abbondante.

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio 100% naturale composto per il 30% da acqua e per ben il 70% da sostanze nutritive.

Per un adulto che segue una dieta sana ed equilibrata di 8400kJ/2000 kcal una porzione di Parmigiano Reggiano di 25 g copre il 36% del fabbisogno di calcio e il 24% del fabbisogno di fosforo.

Una buona parte della componente nutritiva è rappresentata dalle proteine (32 g per 100 g di prodotto).

Il Re dei formaggi, il parmigiano reggiano, nasce nelle terre di Matilde di Canossa, considerata la “prima regina d’Italia”.

Durante il suo Regno ai piedi della Pietra di Bismantova venne fondata l’Abbazia di Marola e si diffuse la cultura monastica benedettina.

Si narra che nel 1145 nella grancia del monastero in Corniano il monaco Giovanni dell’Abbazia di Marola, insieme ad operosi ed ingegnosi contadini locali, inventò il formaggio progenitore del Parmigiano Reggiano.

Il monaco benedettino per la prima volta usò latte, fuoco, caglio e sale e dopo una lunga e lenta stagionatura nell’aprire la forma capì dai profumi e dall’assaggio che era di fronte a un miracolo, tanto che la battezzò FormaDio, ovvero la forma di Dio.

Peso1 kg