In offerta!

Zampone di Canossa

20,90

Lo zampone che viene prodotto oggi, appunto perché si tratta di un prodotto a indicazione geografica protetta, deve essere insaccato solo in un’area ben determinata della Pianura Padana, che comprende l’Emilia-Romagna.

Gli ingredienti che entrano a far parte dello zampone sono la cotenna e quei tagli del suino che sopportano una lunga cottura, quindi la gola e il guanciale, oltre alle parti più dure della spalla.

Le carni vengono triturate tutte insieme, mentre la cotenna viene macinata a parte perché deve essere ridotta in pezzetti più minuscoli. I due triti vengono poi miscelati e conditi con sale, pepe, vino e diverse spezie e infine insaccati nella zampa del maiale che è stata dapprima privata delle ossa.

Dopo la legatura, si provvede a strinarlo per eliminare le setole rimaste e quindi il prodotto può essere consumato subito o essere posto in luogo fresco e asciutto per conservarsi alcuni mesi.

I tempi di cottura dello zampone sono piuttosto lunghi ed è per questo motivo che in commercio si trovano anche prodotti precotti conservati sottovuoto.

Il Salumificio Bonini è situato tra i colli di Casina, in provincia di Reggio Emilia, nelle terre di Matilde di Canossa ed è marchio di qualità e esperienza sin dal 1975.

I Bonini producono cotechini e zamponi come “una volta”, seguendo scrupolosamente le antiche e genuine procedure tradizionali, tramandate dai monaci e poi di generazione in generazione.

I cotechini e gli zamponi sono lavorati in ambienti controllati e certificati secondo le normative vigenti CEE e HACCP.

La lavorazione dei prodotti è eseguita a mano durante i processi produttivi.

La stagionatura dei prodotti è naturale e non forzata (senza l’uso di apparecchi elettronici).

Durante ogni fase produttiva è vietato l’uso di conservanti, coloranti, derivati dal latte e farine; I prodotti sono totalmente privi da ogni tipo di allergene (glutine, lattosio e derivati, frutta secca, uova, soia, sesamo, crostacei, anidride solforosa e solfiti, molluschi, sedano, senape, pesce e lupino).

Le carni impiegate nella lavorazione dei cotechini e zamponi provengano da maiali nati, allevati e macellati in Italia: il prodotto che abbiamo selezionato è sano, naturale e 100% MADE IN ITALY, aspetti da non sottovalutare per una buona e sana alimentazione.

Peso1,2 kg